top of page
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube

🎶 Conclusa la visita di Vincent e Marion ai nostri progetti YAMAHA ClassBand 🎶

Immagine del redattore: Info FilarmonicaInfo Filarmonica

Si è conclusa oggi la visita di Vincent e Marion, responsabili europei del progetto YAMAHA ClassBand, che nei giorni scorsi hanno avuto modo di conoscere da vicino tutte le nostre classi e progetti, accompagnati dal responsabile italiano Davide Pauletto.


Ancora una volta, è stata ribadita la validità di questo progetto, che non è solo un'opportunità per avvicinare i ragazzi alla musica, ma rappresenta il futuro dei gruppi di strumenti a fiato locali e una linfa fondamentale per garantire il ricambio generazionale nelle nostre bande e orchestre.


La musica d’insieme è un'esperienza che va oltre il semplice apprendimento di uno strumento: significa sviluppare disciplina, ascolto, collaborazione e capacità di lavorare in gruppo. Imparare a suonare uno strumento a fiato non è solo un percorso musicale, ma anche un'opportunità per accrescere la concentrazione, migliorare la coordinazione e potenziare le competenze cognitive, aspetti che si riflettono positivamente anche nello studio delle altre materie scolastiche.


I vertici europei hanno riconosciuto Bassano del Grappa come un punto di riferimento a livello europeo per il progetto ClassBand, un esempio di eccellenza grazie al grande lavoro svolto dalla Filarmonica Bassanese, dai suoi insegnanti e da tutto lo staff organizzativo negli ultimi anni. Il nostro impegno è stato elogiato non solo per i risultati ottenuti, ma anche per la visione futura e i programmi che stiamo sviluppando.


Un elemento chiave di questo successo è la stretta collaborazione tra la Filarmonica Bassanese e le realtà scolastiche del territorio ad oggi l'Istituto Vendramini e la scuola primaria "Canova" del circolo didattico n.2. Grazie a questo legame, i progetti attuali e quelli futuri saranno sempre più organizzati all'interno dell'orario curricolare, integrandosi pienamente nell’offerta formativa delle scuole. Per gli istituti in cui vengono attuati, i progetti ClassBand rappresentano una grande opportunità per arricchire il percorso educativo degli studenti, offrendo loro un’esperienza musicale strutturata, inclusiva e accessibile a tutti. La musica diventa così un pilastro della formazione scolastica, capace di valorizzare le potenzialità di ogni ragazzo e di offrire un'importante esperienza di crescita personale e sociale.


Un grande grazie a Vincent, Marion e Davide per il loro supporto e il loro entusiasmo, e un sincero ringraziamento a tutti gli insegnanti, gli studenti e coloro che, con dedizione e passione, contribuiscono ogni giorno alla crescita di questo straordinario progetto.


La musica è un viaggio che ci unisce e ci fa crescere… avanti così! 💙🎺🎷




YAMAHA ClassBand - VENDRAMINI - Classe Terza - M°Riccardo Baggio
YAMAHA ClassBand - VENDRAMINI - Classe Terza - M°Riccardo Baggio
YAMAHA ClassBand - VENDRAMINI - Classe Quarta - M°Riccardo Baggio
YAMAHA ClassBand - VENDRAMINI - Classe Quarta - M°Riccardo Baggio
YAMAHA ClassBand - IC2 - Exstracurricolare - M°Elisabetto Buson
YAMAHA ClassBand - IC2 - Exstracurricolare - M°Elisabetto Buson
YAMAHA ClassBand - IC2 - Classe Terza Primaria "Canova"- M°Nicolò Andriolo
YAMAHA ClassBand - IC2 - Classe Terza Primaria "Canova"- M°Nicolò Andriolo
Responsabili YAMAHA ClassBand Europa e Italia
Responsabili YAMAHA ClassBand Europa e Italia

 
 
 

Comments


CONTATTI

Piazzale Luigi Cadorna, 34
36061 Bassano del Grappa (VI)

+39 334 23 71 738

© 2021 FILARMONICA BASSANESE - P.IVA 02365810361 - Privacy policy | Cookies

bottom of page