top of page

Un concerto emozionante per una serata di beneficienza.

La città di Vicenza si prepara ad accogliere un evento musicale senza precedenti, dedicato al grande Ennio Morricone. Il concerto che si terrà il prossimo mese presso il Teatro Astra di Vicenza, e che vedrà protagonisti i musicisti dell'Orchestra a Fiati della Filarmonica Bassanese, accompagnati dalla voce solista del soprano Marta Bonato e dalla voce narrante di Lorenza Tronconi, il tutto sotto la direzione del maestro Davide Pauletto.


Il concerto promette di essere un'esperienza indimenticabile, in cui si potranno apprezzare alcune delle più belle composizioni di Morricone, tra cui le celebri colonne sonore di film come "C'era una volta il West", "Nuovo Cinema Paradiso" e "La leggenda del pianista sull'oceano". Gli spettatori saranno trasportati in un'atmosfera suggestiva e coinvolgente, grazie all'abilità dei musicisti guidati dalla bacchetta del maestro Pauletto.


Ma non è solo la musica ad essere protagonista della serata. Infatti, il concerto è anche un'occasione di solidarietà, a favore dell'Associazione Giovani Diabetici APS di Vicenza. Una parte del ricavato dell’evento sarà devoluta per contribuire con un piccolo gesto all’importantissima attività di supporto e sostegno ai bambini e ragazzi affetti da diabete di tipo 1.


Per partecipare al concerto, è possibile acquistare i biglietti presso l'ufficio Teatro Astra, aperto al pubblico dal mercoledì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17:45, oppure online su vivaticket.it.

È inoltre possibile prenotare i biglietti via mail, scrivendo all'indirizzo info@teatroastra.it.

L'ufficio Teatro Astra si trova in Contrà Barche, 55 a Vicenza, ed è possibile contattare il numero 0444 323725 per ulteriori informazioni.


"Not(t)e con Ennio Morricone" è un evento che unisce la passione per la musica all'impegno sociale, un'occasione per trascorrere una serata indimenticabile, all'insegna dell'arte e della solidarietà.

L'evento è patrocinato dal Comune di Vicenza ed è organizzato dalla Filarmonica Bassanese e dall'Associazione Giovani Diabetici APS di Vicenza, con l'obiettivo di promuovere la cultura musicale e sostenere la ricerca.



34 visualizzazioni0 commenti

La Filarmonica Bassanese è lieta di invitarvi ad una serata musicale davvero speciale. Martedì 28 febbraio, alle ore 20:45, gli alunni della 3°, 4° e 5° elementare e 1°, 2° e 3° media avranno l'opportunità di assistere a una lezione concerto che vedrà sul palco il gruppo Yamaha ClassBand Senior e l’Orchestra a Fiati della Filarmonica Bassanese. Sarà un'esperienza didattica unica che metterà in luce la struttura di un brano musicale e la struttura dell'orchestra a fiati.

Durante il concerto, grazie alla sapiente guida dei maestri Davide Pauletto e Jacopo Bertoncello gli studenti potranno ascoltare brani che li aiuteranno a comprendere come le diverse sezioni dell'orchestra a fiati lavorino insieme per creare una melodia complessa e armoniosa. Inoltre, verrà illustrato il processo di costruzione di un brano musicale.

La serata è stata ideata per offrire agli studenti un'esperienza musicale che li aiuti a comprendere e apprezzare la musica in un modo nuovo e interessante. Siamo convinti che questa esperienza sarà un'occasione unica per arricchire la loro formazione e far loro scoprire nuove passioni.


3 visualizzazioni0 commenti

Aggiornamento: 10 gen



Come ormai da tradizione, dopo la pausa forzata causata dal COVID, si ritorna alla normalità.

L'Associazione Musicale 𝐅𝐈𝐋𝐀𝐑𝐌𝐎𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐁𝐀𝐒𝐒𝐀𝐍𝐄𝐒𝐄 presenta il 𝘾𝙊𝙉𝘾𝙀𝙍𝙏𝙊 𝘿𝙄 𝙎𝘼𝙉 𝘽𝘼𝙎𝙎𝙄𝘼𝙉𝙊 2023 l'Orchestra a Fiati diretta dal maestro 𝘿𝘼𝙑𝙄𝘿𝙀 𝙋𝘼𝙐𝙇𝙀𝙏𝙏𝙊, allieterà il pubblico:

- 𝗚𝗜𝗢𝗩𝗘𝗗𝗶̀ 𝟭𝟵 𝗚𝗘𝗡𝗡𝗔𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭.𝟬𝟬 presso il Teatro Jacopo Da Ponte a Bassano del Grappa

e in REPLICA:

- 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟏 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎 e

- 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟐 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟑𝟎 presso il Teatro Jacopo Da Ponte a Bassano del Grappa.


La replica di domenica sarà aperta, ormai come da tradizione, dal gruppo dei ragazzi del progetto 𝗬𝗔𝗠𝗔𝗛𝗔 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗕𝗮𝗻𝗱 Filarmonica Bassanese.


𝙇'𝙄𝙉𝙂𝙍𝙀𝙎𝙎𝙊 𝗮𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗲̀ 𝙂𝙍𝘼𝙏𝙐𝙄𝙏𝙊 con 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗕𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘𝗧𝗧𝗜 presso:

- l'𝗨𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗜𝗔𝗧 di Bassano del Grappa (Museo Civico in Piazza Garibaldi)

o direttamente dal 𝗦𝗜𝗧𝗢 della 𝗙𝗶𝗹𝗮𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗕𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲 (www.filarmonicabassanese.it)


𝐿𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑑𝑎 𝑠𝑎𝑏𝑎𝑡𝑜 7 𝑔𝑒𝑛𝑛𝑎𝑖𝑜 2023



#sanbassiano2023; #filarmonicabassanese; #concerto; #bassanodelgrappa; #orchestraafiati







736 visualizzazioni0 commenti
bottom of page