top of page
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube

Giornate Bassanesi del Clarinetto 2026

Quattro attività, un’unica grande esperienza: Contest – Esposizione – Masterclass – Coro di Clarinetti


Le Giornate Bassanesi del Clarinetto tornano anche nel 2026 come un’occasione speciale di incontro, studio e confronto tra clarinettisti del territorio, unendo musicisti di età ed esperienze diverse attorno alla passione condivisa per il proprio strumento.


L'iniziativa si sviluppa nell’arco di più giornate e ruota attorno alla preparazione del concerto finale, in programma al Teatro Remondini di Bassano del Grappa. Accanto alle prove d’assieme, trovano spazio masterclass, momenti di approfondimento dedicati allo strumento, un’esposizione di clarinetti e accessori e – grande novità del 2026 – un contest riservato ai partecipanti attivi del coro.


Il cuore pulsante delle Giornate è il grande coro di clarinetti, un’esperienza formativa e musicale che permette ai partecipanti di costruire insieme un suono comune, affiatato e ricco di sfumature. La preparazione sarà guidata dai docenti Nicolò Andriolo e Jacopo Bertoncello, insegnanti della Filarmonica Bassanese.


A rendere ancora più speciale questa edizione sarà la presenza di un grande professionista: il M° Stefano Conzatti, per quarant’anni primo clarinetto solista dell’Orchestra della Fondazione Arena di Verona. Con lui i partecipanti potranno vivere lezioni individuali, ricevere consigli tecnici e approfondire aspetti musicali e interpretativi dello strumento.


Durante le Giornate sarà inoltre presente un’area espositiva, curata da Biasin Strumenti Musicali con Yamaha e Vandoren, dove provare strumenti, accessori e usufruire dei consigli di un tecnico specializzato per piccole manutenzioni.


Il corso è aperto a studenti, diplomati e appassionati di vari livelli, senza limiti di età. L’attivazione avverrà al raggiungimento di 45 iscritti effettivi, oltre i quali la direzione valuterà eventuali ulteriori richieste.

L’iscrizione dovrà pervenire entro il 14 dicembre 2025 tramite il modulo online disponibile sul sito della Filarmonica Bassanese.


NOVITÀ 2026 – IL CONTEST

Per la prima volta, l’edizione 2026 ospiterà un contest dedicato esclusivamente ai partecipanti effettivi del coro di clarinetti.

Repertorio obbligatorio

Ogni candidato dovrà eseguire lo Studio Primo di G. Donizetti.

Premi

I tre migliori classificati riceveranno un buono acquisto per accessori musicali offerto da Biasin Strumenti Musicali.

La giuria sarà presieduta dal M° Stefano Conzatti.

Il contest si svolgerà domenica 15 febbraio, nel contesto della giornata musicale dedicata alle attività interne del progetto.


PROGRAMMA 2026

📍 Domenica 15 febbraio 2026 – Filarmonica Bassanese, Centro Giovanile

Una giornata interamente dedicata alla musica e alla costruzione del progetto artistico.

È il momento più intenso e partecipato, in cui i musicisti lavorano fianco a fianco, si confrontano, si ascoltano e si impegnano insieme per dare forma al suono del coro.

Durante la giornata si svolgeranno:

  • Le prove del grande coro di clarinetti

  • Le masterclass individuali con il M° Conzatti

  • Il contest riservato ai partecipanti effettivi

  • L’esposizione di strumenti e accessori a cura di Biasin, Yamaha e Vandoren

È il cuore vivo delle Giornate, dove la tecnica incontra la passione e il gruppo prende forma.


📍 Lunedì 16 febbraio 2026 – ore 20:45 – Teatro Remondini

Il percorso compiuto nelle Giornate trova il suo coronamento nel Concerto Finale.

Sul palco del Teatro Remondini, il grande coro di clarinetti presenterà al pubblico tutto il lavoro maturato: un risultato fatto di entusiasmo, impegno, ascolto reciproco e crescita condivisa.

È il momento più emozionante: quello in cui la musica esce dalle sale prova e diventa un messaggio per la città, un’occasione per celebrare insieme il valore educativo, sociale e artistico di questa esperienza.

ree

 
 
 

Commenti


CONTATTI

Piazzale Luigi Cadorna, 34
36061 Bassano del Grappa (VI)

+39 334 23 71 738

© 2021 FILARMONICA BASSANESE - P.IVA 02365810361 - Privacy policy | Cookies

bottom of page