top of page
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube

La Filarmonica Bassanese porta il progetto Yamaha ClassBand a Mühlacker

Musica e amicizia tra città gemelle: i giovani musicisti bassanesi in Germania


BASSANO DEL GRAPPA – È partita questa mattina l’avventura del gruppo Yamaha ClassBand della Filarmonica Bassanese, diretto dal maestro Jacopo Bertoncello, che sta raggiungendo la città gemella di Mühlacker per un intenso programma di concerti e scambio culturale.


Ad accoglierli ci sono i giovani del Musikverein Mühlacker, guidati dal maestro Lukas Bross, che lo scorso ot tobre erano già stati ospiti a Bassano, stringendo un primo legame di amicizia e collaborazione musicale. Questa volta sono i ragazzi bassanesi a vivere l’esperienza dall’altra parte, ospitati dalle famiglie tedesche che li accompagneranno nei quattro giorni di permanenza.


Il programma prevede momenti significativi e ricchi di emozione: già domani mattina la delegazione viene accolta ufficialmente in Municipio dal Sindaco di Mühlacker, seguita da una visita guidata alla città. La giornata culmina con il concerto al teatro Uhlandbau, che vedrà le due orchestre unite sullo stesso palco.


Sabato i giovani musicisti visiteranno il suggestivo Monastero di Maulbronn, patrimonio mondiale dell’UNESCO, dove avranno l’occasione di esibirsi in un breve concerto in un contesto unico. Nel pomeriggio parteciperanno alla 50ª edizione della Straßenfest, la grande festa di strada che da mezzo secolo anima Mühlacker con musica, incontri e colori.


Domenica sarà tempo di saluti e rientro a Bassano, ma l’esperienza resterà nel cuore di tutti: più di un semplice viaggio musicale, un vero e proprio ponte di amicizia e cultura tra due comunità unite dalla passione per la musica.

ree

 
 
 

Commenti


CONTATTI

Piazzale Luigi Cadorna, 34
36061 Bassano del Grappa (VI)

+39 334 23 71 738

© 2021 FILARMONICA BASSANESE - P.IVA 02365810361 - Privacy policy | Cookies

bottom of page