Un’Associazione, una Scuola e un Orchestra per tutti i gusti.
Non sei curioso di conoscerci?
Cosa stai aspettando?
Sicuramente troverai qualcosa che ti può piacere!!!
Le ULTIMISSIME dalla Filarmonica Bassanese
INIZIAMO UN NUOVO ANNO MUSICALE
E’ con immenso piacere che vi comunichiamo la partenza di un nuovo anno musicale in una NUOVA sede.
La nuova location di tutte le attività (aule e segreteria) della Filarmonica Bassanese saranno all’interno della […]
Concerto della “RIPARTENZA”
La Filarmonica riparte!!!
Siamo lieti di comunicare che grazie alla disponibilità dell’amministrazione Comunale la Filarmonica Bassanese ha iniziato nuovamente le prove per un’esibizione in pubblico.
Dopo il lungo periodo di fermo i musicisti guidati dal Maestro […]
“Chi fermerà la MUSICA”
Il video realizzato dagli insegnanti della FILARMONICA BASSANESE con arrangiamento e produzione di Cristian Longhi e regia di Matteo Pagliarusco è un dono effettuato dalla Filarmonica Bassanese alla Fondazione Comunità Vicentine per sostenere la […]
Scuola di Musica
Ti piacerebbe suonare uno strumento musicale? Noi siamo a tua completa disposizione, vieni a scegliere quello che più ti piace. Non c’è nessun limite d’età. La cosa importante è il tempo, la passione ce la mettiamo noi!
Non è mai troppo tardi per cominciare!
10 buoni motivi per iniziare a suonare uno strumento!!!
Scuola YAMAHA ClassBand Filarmonica Bassanese
Il progetto concerne la creazione di un’orchestra di strumenti a fiato per bambini e ragazzi dagli 8 anni in su. Della durata di almeno 3 anni è dedicato alle scuole primarie e secondarie, associazioni bandistiche e scuole di musica.
L’esperienza della musica d’insieme così concepita rappresenta un’opportunità di formazione unica per i bambini che va ben oltre la musica….
Le nostre immagini


“Peter Pan va alla Guerra”…
…tra fiaba e realtà
Strana coincidenza, quella che lega un personaggio storico e uno immaginario con il nome in comune. Peter Pan è sia il soldato dell’esercito austro ungarico morto sul grappa nel 1918, sia il celebre bambino che non vuole crescere nato dalla fantasia di Barry.
Testi di Hemingway, Barry e Nelly Bly, narratore David Riondino, sabbista Massimo Ottoni…..
“Cosa dicono i grandi MUSICISTI”
Quello che in Italia non si capisce è l’importanza didattica della musica per formare un buon cittadino: una orchestra è l’immagine di una società civile, è fatta di un insieme di persone che non si devono dar fastidio e raggiungere un obiettivo comune.
– Riccardo Muti
La cultura permette di distinguere tra bene e male, di giudicare chi ci governa. La cultura salva.
– Claudio Abbado
Se suoni il violino e non ascolti allo stesso tempo il clarinetto non si può far musica.
– Daniel Barenboim